Agenda & Events, Non categorizzato

Evento formativo: “La digitalizzazione dei rapporti con la clientela e il collocamento a distanza di prodotti bancari, finanziari e assicurativi” – Milano, 26-27 settembre 2019

Nel corso delle giornate di studio saranno esaminate le rilevanti novità introdotte dal mutato quadro normativo e regolamentare, verificando il loro l’impatto sulla disciplina del collocamento a distanza di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi.

Oltre all’analisi delle novità introdotte dalla Mifid2, dalla PSD2, dalla IDD, dalla POG bancaria nonché dai numerosi provvedimenti delle Autorità di Vigilanza, interventi significativi riguarderanno i temi dell’identificazione dei contraenti e delle frodi informatiche, la disciplina delle firme elettroniche, gli adempimenti privacy e gli obblighi antiriciclaggio

Nel corso delle due giornate, autorevoli giuristi e tecnici del settore, illustreranno le novità sopra descritte, presentando soluzioni alle principali problematiche del settore e definendo le necessarie modifiche a contratti e processi finalizzate a un corretto adeguamento alle nuove regole.

Destinatari dell’evento

Il seminario è rivolto ai Responsabili della Compliance e del Servizio Legale, ai Responsabili dei Sistemi Informativi e ai Responsabili Commerciali e ai gestori delle Reti Distributive di banche e intermediari finanziari, assicurazioni, avvocati e consulenti.

Obiettivi dell’evento

Obiettivo dell’incontro è presentare un quadro dettagliato e completo delle principali novità introdotte, mettendo a disposizione dei partecipanti strumenti operativi e indicazioni pratiche per adeguarsi alle nuove disposizioni normative e sviluppare o implementare correttamente i processi descritti.

Tra i relatori del convegno sarà presente la Prof.ssa Giusella Finocchiaro che nel suo intervento farà chiarezza sulle modalità di conclusione del contratto e l’uso delle firme elettroniche, ed in particolare su:

  • La conclusione via Internet di contratti bancari, finanziari e assicurativi
  • Le modalità di assolvimento di adempimenti formali (approvazione per iscritto delle clausole vessatorie ex art. 1341 e 1342 c.c., verifica di adeguatezza delle operazioni, esercizio del diritto di recesso online, acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali, rilevanza e limiti della posta elettronica e della posta elettronica certificata per l’assolvimento degli adempimenti formali, ecc.)
  • Firma elettronica, firma elettronica avanzata, firma digitale
  • Firma grafometrica e “acquisizione digitale di sottoscrizione autografa

Per maggiori informazioni e iscrizioni si rimanda alla pagina dedicata all’evento.

Le giornate di studio si terranno il 26 e 27 settembre 2019 a Milano presso il Grand Hotel et de Milan, Via Manzoni 29.