Quale approccio normativo adottare per regolare l’intelligenza artificiale senza frenare l’innovazione? Come bilanciare lo sviluppo dell’IA con i principi del GDPR? E chi è responsabile quando l’IA genera risultati imprevedibili? In una nuova intervista per L’Eurispes.it, la Prof.ssa Finocchiaro riflette su questi temi chiave, evidenziando le sfide e le complessità della regolazione dell’IA in un contesto globale frammentato. Al centro, la necessità di un coordinamento tra i diversi modelli normativi adottati da Europa, Stati Uniti e Cina. Come sottolinea la Prof.ssa: “Trovare un punto di incontro tra questi diversi approcci non sarà certo facile, ma risulterà necessario.”

LEGGI IL CONTRIBUTO